Wordpress #WPDrama
In questo post vi racconto di cosa sta succedendo all'ecosistema Wordpress. Parto dal 2024 e poi terrò aggiornato mano mano che succedono le cose, quindi fai un bookmark. La mia speranza è che per il 2026 non ci sia più bisogno perchè la faccenda verrà risolta, ma come ogni consulente prima di proporre una soluzione al cliente è mio dovere essere aggiornato.
Perchè parlare di Wordpress
Questo è un tema più importante di quello che sembri: Wordpress è una piattaforma per creare siti. Più o meno il 40% delle pagine esposte su internet utilizzano wordpress. L'ecosistema include quindi milioni di utenti e tantissimi tra programmatori, grafici etc etc.
E' uno dei motori silenziosi della "democratizzazione dell'internet".
E' un tema importante perchè è un monito per le comunità open source e del ruolo del dittatore benigno.
Questo è il mio resoconto.
Non da sviluppatore, non da organizzatore di eventi, non da venditore di plugin, ma da utilizzatore di lughissima data. Almeno dal 2004, prima della milestone della 1.5.
Wordpress in un modo o nell'altro quindi è stato parte della mia vita, molti mesi la pagnotta sul tavolo è arrivata per lavori di marketing che ho potuto fare grazie alla piattaforma. Amo wordpress quindi, sono grato ai contributori ma questo non mi impedisce di vederne criticità con occhi diversi da chi vive esclusivamente grazie a wp.
WPDrama - The story so far.
I giocatori della partita
- Wordpress.org - sito che distribuisce la piattaforma opensource wordpress - fino a prova contraria gestita da una fondazione. Dententrice del nome wordpress
- Matt Mullenweg, il co-creatore di wordpress e CEO di Automattic, azienda privata che possiede tra gli altri anche Tumbl
- Automattic, Inc Azienda privata , possiede wordpress.com - host privato - unica concessa a usare il termine Wordpress.
- WP Engine - host concorrente a wordpress.com che - sembra - abbia partecipato pochissimo allo sviluppo del core di wordpress, ma che possiede alcuni plugin molto utilizzati.
- Joost de Valk - creatore del famoso Yoast SEO è stato poster boy di come si può fare i soldi grazie a un plugin giusto. Ha venduto la sua impresa ed è diventato un Venture Capitalist - E' stato uno dei bannati a seguito di alcune proposte contro la leadership di Matt.
- Willman Racing - Oltre ad aver chiamato in giudizio Mullenweg per i danni causati dal suo comportamento sta organizzando una class action.
- Karim Marucchi - Altra personalità abbastanza di spicco nella comunità, ceo di un agenzia. Italiano di nascita e bannato da wp di adozione,
Partiamo: do ut des.
E' una regola non scritta: dare indietro alla comunità una piccola percentuale di quello che si incassa. Io nel mio piccolo ho fatto sviluppare a mie spese due patch per dei plugin e le messe gratis sulla directory. Milioni di sviluppatore investono ore per fare anche di più di quello che ho fatto io.
Automattic, l'azienda fondata da Matt Mullenweg, un numero impressionante di sviluppatori dedicati a tempo pieno a wordpress.org. Così come altre realtà più grandi (Yoast) hanno allocato risorse alla piattaforma opensource.
Questo perchè chi controlla la spezia controlla l'universo chi controlla i programmatori può dare una direzione al progetto. Su questo ci torneremo.
Sta di fatto che Mullenweg, negli ultimi mesi del 2024 ha iniziato una battaglia legale contro WPEngine: un hosting reo, a suo dire, di non dare contributo alla comunità. Punto di vista condivisibile.
Poi Matt ha agito in maniera poco razionale, bannando persone, facendo take over di plugin e in generale non mostrando una leadership forte e concentrata come dovrebbe avere un progetto del genere.
Questo ha incrinato la fiducia verso il dittaore benevolo, facendone questionare il ruolo. Seguono a cascata altri ban eccellenti (Joost su tutti)
Colpo di testa improvviso quindi?
A ben vendere questa cosa non è stata un fulmine a ciel sereno, tanto che questo sito da 3 anni è su GhostOrg (piattaforma alternativa a wp), ho fatto lo stesso con ModelliMentali.com e in genere vi parlo di alternative da un bel po di mesi, anche nelle consulenze private.
Questioni Aperte
Ecco una lista di faccende aperte che potrebbero portare wordpress in una direzione piuttosto che un'altra.
Di chi è il sito? (Dicembre 2024)
Durante la prima udienza Matt dichiara anche che La fondazione Wordpress molto fondazione non è.
Molti asset che tutti credevano della fondazione sembrano appartenere personalmente a Matt, altri ad un fondo di investimento. Insomma stanno venendo giù gli altarini... ma rimane il fatto che in molti si stanno preoccupando.
Matt mentiva? (Gennaio 2025)
Ovviamente non è passata nemmeno una settimana e lo X user 'sneakytits85' ha pubblicato un link ai documenti fondativi della WordPress Foundation, mostrando che la gestione del codice di WordPress è affidata alla Foundation e non a Matt Mullenweg. I volontari contribuiscono al miglioramento del software, con revisione e approvazione delle modifiche da parte della Foundation. Questo contraddice le recenti affermazioni di Mullenweg, riportate più.
Inoltre, i documenti dichiarano che la Foundation non entrerà in accordi commerciali con membri associati, incluso Mullenweg o Automattic. Un aspetto fondamentale del caso di Automattic riguarda la licenza commerciale sul marchio WordPress, e ciò sembra contraddire quanto dichiarato da Matt riguardo alla proprietà del sito wordpress.org, che secondo il modulo 1023 non è di sua proprietà personale."
Ri-Fondazione Wordpress (Gennaio 2025)
GoDaddy un altro player dell'ecosistema ha donato 500K al The WP Community Collective per spingere lo sviluppo di wordpress. Anche se la cifra è -relativamente - piccola è un segnale importante da parte di un terzo fondo di investimento (BlackRock) che aveva contribuito anche alla crescita di Automaticc.
Post Status viene comprato da Joost (Gennaio 2025)
A seguito di alcuni post Joost viene bannato e decide di comprare Post Status, comunità importante focalizzata su wordpress. La fa diventare Non-profit e ne trasferisce la sede in Olanda. Questa cosa è passata sotto traccia ma credo che sia MOLTO importante in vista di cause future... per esempio se si dimostra che la posizione dominante di qualcuno ha danneggiato un'impresa e degli utenti Europei immagino che la legge antitrust sia molto più severa.
Federated Plugin directory (Gennaio 2025)
Mentre si cerca di capire se wordpress.org è della fondazione o di Matt in molti sono corsi ai ripari, clonando la directory dei plugin. Questo crea una serie di problemi (conteggio di download, utilizzi, sincronizzazione), Karim Marucchi altra persona di spicco nell'ecosistema wordpress spinge per un una directory Federata.
L'idea mi piace: secondo me è probabile che ci siano gli estremi per una causa di abuso di posizione monopolista e in cui si chieda la rimozione dei blocchi del fornitore unico di plugin sulla piattaforma wordpress. Se sono riusciti a obbligare Apple credo che Wordpress possa porre poca resistenza. AspirePress si è fatta alfiere di questa battaglia.
Varie ed eventuali
Open Source Communities and Trademarks: A Reprise
Quattro anni fa la Linux Fondation ha scritto un articolo "Open Source Communities and Trademarks: A Reprise" che si adatta perfettamente alla situazione. Io l'ho tradotto qui: è una lettura interessante
Member discussion