6 min read

Memory Updated... 5

Tanta roba: La crescita incredibile degli LLM sta un filo rallentando, e finalmente si sta lavorando sullo strato Applicativo. Agenti e Protocolli di Ecommerce. Il Vibe Coding anche se usato da una piccola percentuale di utenti continua a offrire nuove soluzioni.
Memory Updated... 5

Anthropic.

Partiamo con Anthropic, l'azienda di AI più lontana dai giochi di potere, ma non per questo meno performante

Anthropic ha annunciato il rilascio del suo modello di intelligenza artificiale più avanzato, Claude Sonnet 4.5, stabilendo un nuovo punto di riferimento nella programmazione autonoma e nello sviluppo di applicazioni. L’azienda ha rivelato che il modello è in grado di lavorare ininterrottamente per 30 ore, creando applicazioni pienamente funzionanti con oltre 11.000 righe di codice scritte in autonomia.

Questo rappresenta un significativo salto in avanti rispetto al suo predecessore, Claude Opus 4.1, che riusciva a sostenere lavoro autonomo solo per circa sette ore. Secondo Anthropic, il nuovo modello ha realizzato con successo una piattaforma di chat simile a Slack e Microsoft Teams—da zero—senza interruzioni fino al completamento del progetto.

Claude Sonnet 4.5

promosso come il miglior sistema per l'utilizzo di Agenti (cosa probabile dato il focus di Anthropic in questo campo) e con capacità matematiche e di pensiero migliorate.

Claude Code

Ovviamente anche Claude Code ha benefici a ricaduta dopo il rilascio di Sonnet 4.5

Imagine with Claude

non ancora disponibile, ma uscirà a breve è Imagine with Claude. Generazione di codice al volo, in cui si vede visualmente quello che stai facendo. Non l ho provato e l'interfaccia mi sembra molto meno pulita di Vercel, ma se la qualità del codice è migliore credo che in molti faranno il salto.

Tutte le info su questi rilasci le trovi qui.


Open AI

OpenAI Academy

Finalmente anche OpenAI apre una sezione per imparare a usare i propri strumenti. Link: Academy.openai.com

OpenAI pubblica dei Prompt

OpenAi con mossa a sorpresa Pubblica una pagina con 100 prompt per studenti, Educatori e presi tra i migliori. Link Chatgpt.com/use-cases/students

GPT-5 Codex

OpenAI released GPT-5-Codex, an AI model optimized for coding tasks like software engineering, code reviews, and debugging, designed to work interactively and independently within developer tools like IDEs, CLI, and GitHub.

OpenAi & Shopify: Agentic Commerce Protocol

Di questa partership ne avevamo già parlato un semestre, cosi come l'idea di avere una comunicazione Agente <-> ecommerce che fosse diversa da quella dell'utente è apparsa chiara prima con Manus e poi ovviamente con gli Agenti di ChatGPT un mesetto fa.

Avevo anche postato delle mie preoccupazioni su una subreddit dedicata Wordpress, ma non mi aspettavo che uscisse qualcosa cosi in fretta. Link è qui.

Alphabet / Google

Google rilascia un sito con le linee guida per insegnanti e AI:

Advancing Education Using Google AI - Google for Education
Discover how AI technology and tools can be used for education to create personalized and enriched learning experiences.

Nano Banana

Sto provando Nano Banana e devo dire che è esagerato: non tanto per la qualità dell'output quanto per la comprensione del mondo. Considerando quanto Alphabet sia avanti nei World Model con Genie 3 non escluderei che qualche funzione sia stata integrata anche li. Se non stai capendo quello che dico, segnati questa parola: World Model.

Come gli LLM sfruttano le parole per comunicare, i World Model permettono alle AI di capire come funziona il mondo intorno a loro, ne ho parlato lo scorso Memory Updated, con dei video esplicativi.

Google presenta "Fonti preferite"

In Google Search, quando viene rilevata una query di ricerca orientata alle notizie, può comparire la sezione Top Stories.
I sistemi di Google associano la ricerca a contenuti pertinenti da mostrare, c'è la possibilità di disattivare i risultati personalizzati.

A breve si potrà invece istruire l'algoritmo su cosa piace e cosa no Direttamente

Nuova frontiera del SEO?

Ok niente di trascendentale, ma chiedere ai lettori di aggiornare le propria Google Search page potrebbe essere un altro modo per migliorare qualità e quantità del traffico.

Youtube

Titolo in Split Test

Molte delle cose annunciate iniziano ad apparire: oltre alle 3 immagini di anteprima adesso sono disponibili anche due titoli per il test A/B. Non ti dico nemmeno quanto può essere utile per i creators ma anche per google che può istruire i propri modelli con risultati live.

Marketplace per Creator

Google sta cercando di trovare il modo di tagliare fuori le agenzie e di mettere in contatto Brand e Creator.

Le altre novità in arrivo sono qui.

Agent Payments Protocol (AP2)

Ultimo ma non ultimo Google ha appena prestato il protocollo open source Agent Payments Protocol (AP2). L'obiettivo è di abilitare pagamenti da parte di AI ed Agenti. E' un passo importantissimo: sul perchè, ti rimando a un prossimo Mak's File. Non ho letto ancora le specifiche di questo e di ACP


xAI / X

Uscito anche Grok 4 Fast, è il "miglior modello Costo / performance", 2 Milioni di finestra di contesto.

Collegato a questo, Dustin Tran, research scientist, prima in OpenAI e poi in DeepMind è entrato da poco in xAi ma già twitta di bestia, con alcune interessanti potenziali indiscrezioni.

Elon Musk dal suo profilo X ha detto che da Novembre l'algoritmo di X sarà totalmente AI e che gli si potrà chiedere cosa vedere o nascondere (non diversamente da preferred source).


Eleven Labs

ElevenLabs Studio 3.0.: Si possono importare i video e fare voice over col labbiale, generare sottotitoli, correggere errori del parlato, isolare le voci e integrare effetti sonori.


TikTok / ByteDance

L'azienda è quasi ufficialmente passata in mano a una cordata facente capo a Oracle. Questo non ha impedito una serie di rilasci.

ByteDance ha rilasciato Seedream 4.0, un sistema di intelligenza artificiale che unisce la generazione di immagini da testo anche l’editing.

Il sistema consente l’uso di immagini di riferimento, segnali di controllo nativi, flussi di lavoro multi-immagine e può produrre immagini fino a risoluzione 4K. Offre inoltre una resa chiara di testi, tabelle e diagrammi, e permette modifiche come la rimozione di oggetti o la regolazione dell’illuminazione tramite comandi testuali.

Seedream 4.0 è accessibile sulla piattaforma cloud Volcano Engine - Ark di ByteDance, sul chatbot Doubao, e tramite partner come FAL.ai, Freepik e Wavespeed.ai. I prezzi dipendono dal provider e dalla risoluzione, con un esempio di costo pari a 30 dollari per 1.000 immagini oppure 0,03 dollari per immagine tramite i partner.


Meta

Ti ho parlato il mese scorso del World Model di Google, a settembre Meta ha lanciato V-JEPA 2: il suo modello da 1,2 miliardi di parametri addestrato quasi solo su video per aiutare robot e agenti AI a capire il mondo e muoversi dentro di esso. Su quali tipologie di video magari ne parliamo a breve dato che la cosa sarebbe buffa se non ci fossero le mani di Zuckerberg dentro.


Vibe Coding

Durante i miei corsi ho sempre consigliato V0.dev di Vercel per creare APP & Utlities: la capacità di vedere graficamente i risultato, di fare deploy su un sito live è stata a lungo tempo impareggiabile.

Per i progetti con bisogno di Database proponeva siti terzi a cui agganciarsi e per le AI chiedeva API. Quindi tutto molto utile e comodo, anche se a volte l'esperienza utente si interrompeva in questi punti. A me è capitato di lasciare a metà progetti per questo motivo

Lovable

Lovable è un altro concorrente di Vercel e ha appena risolto il problema: non solo vedi graficamente il risultato, ma si connette direttamente a Database e LLM.

Elena Verna, growth & partnership di Lovabel ha condiviso sul suo profilo questo video. E' ottimo anche nella sua esecuzione.

Replit

Replit ha lanciato Agent 3. Pensato per supportare sviluppatori e team tecnici che cercano un'automazione avanzata nello sviluppo e nel testing delle applicazioni.

Agent 3 introduce una serie di funzionalità, tra cui:

  • Test delle applicazioni in tempo reale in un vero browser
  • Test periodici auto-determinati
  • Correzione automatica dei problemi rilevati

La beta “Max Autonomy” consente sessioni di 200 minuti o più, durante le quali Agent 3 gestisce i compiti e monitora i propri progressi con un intervento minimo da parte dell’utente.


La bolla delle AI si sta confermando non essere proprio una bolla, con tutte le Applicazioni che stanno nascendo.

Io vi terrò aggiornati, voi spargete la parola con una bella condivisione.

Abrazo, Manolo

Mastodon